Cantè J’Euv

IMG_0992

 

La questua delle uova, in dialetto cantè j’euv, è una tradizione popolare roerina tra le più sentite, collegata al ritorno della primavera e buon auspicio per la rinascita della natura.
Nelle notti di Quaresima, quando gli abitanti delle cascine erano già a letto, gruppi di giovani si spostavano a piedi da un cortile all’altro e intonavano nelle aie canzoni tradizionali, accompagnandosi con fisarmoniche, clarini e tamburi, aspettando che il padrone di casa si alzasse dal letto per regalare loro le uova.
Oggi gruppi di giovani e meno giovani si ritrovano, il sabato che precede la domenica delle Palme, a intonare versi antichi e insieme a tutto coloro che amano questa tradizione, si trascorre una notte intera, fino all’alba, a intonar canti, mangiare delizie culinarie tipiche, in un crogiuolo di voci, profumi, musiche e allegria.
La Pro Loco di Sommariva Perno, partecipa regolarmente a questa serata finale che ogni anno trova dimora, a rotazione, in un diverso paese del Roero.

Visualizza Cantè j’euv 2015